
Che cosa si intende per solvibilità
La capacità di pagare il proprio impegno finanziario sottoscritto con o2o crowd SE.
La nostra società nasce con dei precisi intenti e regole. Il nostro modello di business è, da una parte, innovativo e dall’altra strutturato e progettato su una precisa sostenibilità.
Questo è il motivo per cui non diamo un automobile a tutti nonostante il nostro core business siano le auto a noleggio senza prova di reddito.
L’intento di o2o crowd è di aiutare tutti coloro che hanno difficoltà ad accedere al credito, a guidare un auto sempre nuova e sicura con prezzi ragionevoli e che rispettino il mercato.
Per accedere al contratto è necessario versare un deposito cauzionale (non avendo fornito nessun documento di reddito). Il deposito cauzionale è calcolato in funzione dei flussi finanziari e dell’autoveicolo scelto, questo per evitare il sovra-indebitamento del cliente che vuole accedere ad un auto.
Successivamente alla prenotazione dell’auto, che non comporta nessun tipo di impegno ne da parte dell’utente ne di o2o crowd, vengono richiesti nella prima mail i documenti atti a fornire un quadro dettagliato del candidato.
Nello specifico vi verrà richiesto di:
- firmare il patto di riservatezza;
- fornire i vostri documenti di riconoscimento;
- copia della patente di guida valida;
- fornire i flussi bancari degli ultimi 6 mesi. Questi flussi bancari devono avere un saldo positivo superiore al canone dell’auto scelta dall’utente.
Parametri per l’approvazione della pratica
Il saldo mensile nei 6 mesi precedenti alla richiesta di contratto deve essere superiore al canone mensile.
Esempio 1
Il cliente Mario Rossi ha un saldo medio di 200€ e prenotato un auto con canone di 250€ la sua richiesta non verrà approvata in quanto non esiste garanzia sufficiente di solvibilità.
Il cliente Paolo Verdi ha un saldo medio di 400€ e prenotato un auto con canone di 350€ la sua pratica verrà approvata.
Il totale del canone per sei mesi non deve superare il 20% delle entrate complessive del semestre precedente.
Un altro fattore importante è lo “stop loss” che adottiamo in sede di valutazione. Nonostante la media dei flussi sia positiva se la somma del canone in un semestre supera il 20% delle entrate la pratica verrà declinata.
Lo “stop loss” è stato voluto fortemente dalla board di o2o crowd per evitare che le persone si possano sovra indebitare per pagare il canone dell’auto.
Esempio 2
Il cliente Mario Viola ha entrate complessive per 6000€ a semestre e prenotato un’auto con la somma dei canoni superiore ai 1200€ la richiesta non sarà approvata.
Il cliente Sergio Blu ha entrate complessive per 9000€ a semestre e prenotato un auto con la somma dei canoni entro i 1800€ la richiesta sarà approvata.
Nel caso una prenotazione venga declinata, l’utente può presentare nuova prenotazione in seguito su un’automobile con canone più basso.
Ricordiamo che tutti i depositi cauzionali saranno restituiti come da condizioni contrattuali e non sono in nessun modo da considerarsi un acconto sul contratto, ma come un’assicurazione per o2o crowd che, in caso di inadempienza del cliente, potrà trattenere in parte o completa.
Canone semestrale
Questa opzione semestrale permette di poter noleggiare un’automobile senza la dimostrazione di capacità di solvibilità del canone.
Successivamente alla prenotazione dell’auto, che non comporta nessun tipo di impegno ne da parte dell’utente ne di o2o crowd, vengono richiesti i documenti del candidato a mezzo mail.
Nello specifico vi verrà richiesto di:
- firmare il patto di riservatezza;
- fornire i vostri documenti di riconoscimento;
- copia della patente di guida valida;
- fornire una prova di residenza( utenza energetica, intestazione della banca etc…)
Per accedere al contratto è necessario versare un deposito cauzionale (non avendo fornito nessun documento di reddito). Il deposito cauzionale è calcolato in funzione dell’autoveicolo scelto.
Successivamente ad una prenotazione con canone semestrale, verranno richiesti al candidato dei documenti di identificazione.
Nel caso in cui fosse un’azienda ad effettuare un ordine scegliendo il pagamento tramite canone semestrale, i documenti richiesti, oltre i precedenti, saranno i seguenti:
- un documento di riconoscimento dell’amministratore delegato;
- una copia della patente di guida valida dell’amministratore delegato;
- una copia della visura camerale;
Ricordiamo che tutti i depositi cauzionali saranno restituiti come da condizioni contrattuali e non sono in nessun modo da considerarsi un acconto sul contratto, ma come un’assicurazione per o2o crowd che, in caso di danneggiamento del veicolo, multe etc…., potrà trattenere in parte o completa.
Esempio
Kia Picanto Comfort
Canone mensile 231,40 + IVA
Canone semestrale 1388,40 + iva
Deposito cauzionale 1400 €
Domande Frequenti
Se mi hanno bocciato la richiesta posso presentare altri saldi di mie banche?
Certamente, ma devono essere intestati al richiedente o cointestati con il richiedente.
Se presento una persona che mette le garanzie per me?
No, non sono accettate garanzie di persone terze.
Posso intestare il contratto a una azienda?
È possibile intestare contratti aziendali solo se l’azienda è iscritta al VIES e il nominativo deve avere una relazione lavorativa con l’azienda.
Il deposito cauzionale sono canoni anticipati?
No assolutamente. Il deposito sarà restituito come da condizioni contrattuali e non ha nessuna natura di acconto sul noleggio. Il deposito cauzionale serve solo a garantire la sostenibilità progettuale.
Posso pagare tutti i canoni anticipati?
In fase di prenotazione è possibile scegliere l'opzione di "Canone Semestrale". Questa opzione permette di noleggiare un’automobile senza la dimostrazione di capacità di solvibilità del canone.