La Finanza Facile
….hei…si….hai proprio capito bene….ci sono 1.143 Miliardi di liquidità a rischio sui conti correnti delle famiglie italiane.
Famiglie italiane, che stanno permettendo al silente Virus, di rosicchiarne il valore.
Famiglie che, mentre credono di esser serene…tranquille….perché hanno deciso di lasciare fermi i propri soldi sul conto, non sanno che un virus che sta crescendo sempre di più, sta rosicchiando il valore dei loro soldi facendolo diminuire…..
Benvenuta…o benvenuto nella mia rubrica di educazione finanziaria:
“5 minuti di economia e finanza”
…la rubrica che ho voluto creare, con l’obiettivo unico di fare educazione finanziaria….la rubrica che ti permetterà, se ne hai il desiderio, di conoscere meglio e magari colmare quello che io e le principali istituzioni finanziarie e accademiche, abbiamo definito “gap culturale”.
Oggi quindi, voglio analizzare con te, la situazione economica in cui ci troviamo, e nella quale probabilmente anche tu hai deciso di fare questa scelta e lasciare i tuoi soldi, fermi sul tuo conto corrente…..
Sto parlando dell’Inflazione.
Prima di fornirti una serie importante di dati, riguardo il problema, voglio ribadire cosa sia l’inflazione, sono certo che ne hai già sentito parlare e che molto probabilmente hai un’infarinatura (come si dice), sul cosa sia e proprio per questo, ritengo importante fare il punto della situazione.
L’inflazione, uno degli indicatori economici più utilizzati ed importanti. l’inflazione, è:
“l’aumento prolungato dei prezzi di beni e servizi che sono consumati/utilizzati, in un paese (l’Italia nel nostro caso) e in un determinato periodo di tempo”.
Se anche per te è cos’, e se ritieni che l’argomento sia di tuo interesse, allora non devi perdere il mio approfondimento….vieni a capire di cosa si tratta…clicca sul link che trovi qui sotto e…buona formazione.
Massimo